Partito il 16 luglio il DasmOnline per agevolare lo svolgimento degli adempimenti contributivi (INPGI, circolare 9 luglio 2024, n. 6).L'INPGI ha comunicato l'operatività, a partire dal 16 luglio, di una nuova procedura per la predisposizione e trasmissione della denuncia contributiva mensile, denominata DasmOnline, che sostituisce l’attuale procedura DASM. Ad ogni modo, è previsto sino al prossimo 16 Gennaio 2025 un periodo di transizione durante il quale sarà possibile continuare a utilizzare … [Leggi di più...] infoGiornalisti parasubordinati, al via la nuova procedura di denuncia contributiva
CCNL Metalmeccanica: posizioni ancora distanti nel terzo incontro per il rinnovo
Prosegue il confronto per il rinnovo contrattuale dei metalmeccaniciCon un comunicato stampa diramato l'11 luglio scorso, la Fiom-Cgil ha reso noto l'esito del terzo, dei quattro incontri, calendarizzati per il rinnovo del CCNL Metalmeccanica che, purtroppo, non ha dato i risultati sperati. Nel corso dell'incontro sono stati affrontati tematiche quali: diritti di informazione e partecipazione; parità di genere e altri diritti sindacali. Le OO.SS. hanno evidenziato come sia importante recepire la … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica: posizioni ancora distanti nel terzo incontro per il rinnovo
CCNL Funzioni locali: terzo incontro all’Aran per il rinnovo del contratto
Sulla base delle previsioni dell'Aran l’incremento economico medio a regime sarà di euro 136,00 euro lordiSi è svolto nei giorni scorsi il terzo incontro all’Aran per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali triennio 2022/2024. Il confronto ha avuto inizio con l'illustrazione da parte dell'Aran delle risorse economiche disponibili per gli adeguamenti contrattuali, confermando l’incremento dall'anno 2024 pari al 5,78%, calcolato sulla retribuzione media al 31/12/2021. Dall’incremento del 5,78% occorre … [Leggi di più...] infoCCNL Funzioni locali: terzo incontro all’Aran per il rinnovo del contratto
Regime speciale lavoratori impatriati e indennità di partecipazione a tirocinio promosso dall’Università
L'Agenzia delle entrate si sofferma in materia di regime speciale per lavoratori impatriati fornendo chiarimenti sul caso di un soggetto residente all'estero iscritto a un master presso un'Università italiana che prevede nell'ambito dell'attività formativa un tirocinio per il quale è riconosciuta un'indennità di partecipazione (Agenzia delle entrate, risposta 15 luglio 2024, n. 152).Per fruire del Regime speciale per lavoratori impatriati (articolo 16, D.Lgs. n. 147/2015) è necessario che il … [Leggi di più...] infoRegime speciale lavoratori impatriati e indennità di partecipazione a tirocinio promosso dall’Università
CCNL Poste: incontro sul rinnovo
Oggetto dell'incontro sono state le proposte economiche da parte dei vertici aziendali Il 3 luglio si sono incontrate le OO.SS. Slc-Cgil, Slp-Cisl, Uil-Poste, Failp-Cisl, Confsal Com.ni, Ugl-Com.ni ed i vertici aziendali di Poste Italiane S.p.A. per discutere di una ipotesi pre-conclusiva del CCNL dei dipendenti di Poste Italiane S.p.A.La Società ha presentato un aumento totale di 230,00 euro di cui 190,00 euro sui minimi tabellari, così suddivisi:- 50,00 euro a settembre 2025,2026, 2027 e 40,00 … [Leggi di più...] infoCCNL Poste: incontro sul rinnovo
Il Decreto Agricoltura è legge: le novità sul lavoro
Rinnovate le disposizioni per fronteggiare le ondate di calore con il finanziamento degli ammortizzatori sociali e istituita la banca dati inter-operativa tra INPS e AGEA contro il caporalato (Legge 12 luglio 2024, n. 101).Il Decreto Agricoltura (D.L. n. 63/2024 ) è stato convertito in Legge n. 101/2024, con entrata in vigore il 14 luglio 2024. Le novità della conversione sono soprattutto rappresentate dal nuovo articolo 2-bis sull'attivazione degli ammortizzatori sociali in caso di emergenze … [Leggi di più...] infoIl Decreto Agricoltura è legge: le novità sul lavoro
CCNL Marittimi: con il rinnovo previsto un aumento retributivo medio di 202,00 euro
Nell'accordo previste anche importanti novità dal punto di vista normativo ed in materia di salute e sicurezzaÈ stato sottoscritto, nella giornata di ieri, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale unico dell’industria armatoriale tra Fit-Cisl, Filt-Cgil, Uiltrasporti e le associazioni datoriali Confitarma, Assarmatori, Assorimorchiatori e Federimorchiatori. L'accordo, da sottoporre alla consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori del settore prima della … [Leggi di più...] infoCCNL Marittimi: con il rinnovo previsto un aumento retributivo medio di 202,00 euro
Nuove Tabelle codici-atto per trascrizione, iscrizione e annotazione nei pubblici registri immobiliari
L’Agenzia delle entrate ha reso disponibili le nuove Tabelle contenenti i codici-atto per l’esecuzione delle formalità di trascrizione, iscrizione ed annotazione nei pubblici registri immobiliari (Agenzia delle entrate, provvedimento 11 luglio 2024, n. 292682).Nel contesto della meccanizzazione dei servizi di pubblicità immobiliare, con circolare del Ministero delle Finanze - Dipartimento del Territorio, n. 128/T/1995 sono state fornite le istruzioni per la compilazione dei modelli di nota … [Leggi di più...] infoNuove Tabelle codici-atto per trascrizione, iscrizione e annotazione nei pubblici registri immobiliari