Fornite le indicazioni per la gestione alla luce delle novità normative introdotte dal D.Lgs. n. 105/2022 (INPS, messaggio 22 novembre 2023, n. 4143).Con il messaggio in commento, l'INPS ha fornito indicazioni relative alla gestione sia del congedo straordinario (articolo 42, comma 5, D.Lgs. n. 151/2001), sia dei permessi in favore di più richiedenti per assistere, nello stesso periodo, il medesimo soggetto con disabilità in situazione di gravità (articolo 33 della Legge n. 104/1992).In effetti, … [Leggi di più...] infoCongedo straordinario e permessi in favore di più richiedenti: i chiarimenti
CCNL Legno e Arredo – Piccola Industria: sottoscritta l’ipotesi di accordo
Definita la parte economica per il 2023: nuovi minimi e Una TantumNei giorni scorsi Unital e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo della parte economica relativa all'anno 2023 e per l'avvio della trattativa per il rinnovo del CCNL della piccola e media industria del legno, del sughero, del mobile e dell'arredamento e per le industrie boschive e forestali, scaduto lo scorso febbraio.Innanzitutto, è stato riconosciuto un aumento pari a 95,00 … [Leggi di più...] infoCCNL Legno e Arredo – Piccola Industria: sottoscritta l’ipotesi di accordo
Regime IVA applicabile alle cessioni di carburante in deposito fiscale
L’Agenzia delle entrate ha chiarito che la cessione dei prodotti all'interno di un deposito o da un deposito fiscale ad un altro, o verso un destinatario registrato esercente deposito commerciale, non deve essere assoggettata ad IVA (Agenzia delle entrate, risposta 21 novembre 2023, n. 465).L’istante è una società stabilita in uno stato estero che opera nel settore della distribuzione all'ingrosso di carburanti solidi, liquidi e gassosi e prodotti derivati, senza una stabile organizzazione in … [Leggi di più...] infoRegime IVA applicabile alle cessioni di carburante in deposito fiscale
Ebinter Foggia: erogati bonus per i dipendenti delle aziende aderenti all’Ente
Corrisposti contributi di 200,00 euro e di 150,00 euro a sostegno del reddito dei lavoratoriPer andare incontro alle difficoltà sopportate dai lavoratori dipendenti da aziende aderenti ad Ebinter Foggia (Ente Bilaterale per il Terziario della provincia di Foggia), e dovute dalla crisi economica e dall'aumento del costo del carburante, lo stesso eroga sino al prossimo 15 dicembre, dei contributi a sostegno del loro reddito nella misura di:- 200,00 euro per l'acquisto di libri scolastici ed … [Leggi di più...] infoEbinter Foggia: erogati bonus per i dipendenti delle aziende aderenti all’Ente
Fondo per il settore del trasporto aereo: indicazioni sulla corretta trasmissione dei flussi retributivi
L'INPS affronta il tema della corretta gestione della trasmissione dei dati retributivi dei singoli lavoratori, in alcune ipotesi per le mensilità decorrenti da aprile 2022 (INPS, messaggio 21 novembre 2023, n. 4139).Dopo la circolare n. 87 del 17 ottobre 2023, l'INPS torna sul tema del nuovo processo di gestione dei pagamenti delle prestazioni integrative del Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. L'Istituto lo fa fornendo indicazioni per la corretta … [Leggi di più...] infoFondo per il settore del trasporto aereo: indicazioni sulla corretta trasmissione dei flussi retributivi
CCNL Agenzie di somministrazione: stop alla trattativa con Assolavoro
Interrotto il confronto tra le OO.SS. Nidil-Cgil, Felsa-Cisl, Uiltemp, e l'Associazione datoriale Assolavoro per il rinnovo del contratto collettivo della somministrazioneDopo quasi un anno e mezzo di trattativa il confronto per il rinnovo del contratto collettivo della somministrazione tra i Sindacati Nidil-Cgil, Felsa-Cisl, Uiltemp e l’associazione di categoria delle agenzie per il lavoro Assolavoro si è interrotto. A comunicarlo i Sindacati in una nota diffusa nei giorni scorsi. Secondo … [Leggi di più...] infoCCNL Agenzie di somministrazione: stop alla trattativa con Assolavoro
CCNL Cooperative Sociali: continua il confronto tra le Parti Sociali
Tema centrale è stato il corretto inquadramento della figura dell'educatoreNei giorni scorsi è proseguito, in modalità ristretta, il confronto tra le OO.SS. Fp-Cgil, Fp-Cisl, Fisascat-Cisl affiliata alla Fist-Cisl, Uil-Fpl, Uiltucs-Uil e le Centrali Cooperative finalizzato al rinnovo del CCNL applicabile ai lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo.Durante l'incontro precedente i temi discussi sono stati la disciplina dei contratti a termine, la … [Leggi di più...] infoCCNL Cooperative Sociali: continua il confronto tra le Parti Sociali
Comunicazione alle Entrate delle informazioni su beneficiari e servizi di pagamento transfrontaliero
L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti e istruzioni relativamente alla comunicazione delle informazioni sui beneficiari e sui servizi di pagamento transfrontaliero, al fine di rafforzare la cooperazione amministrativa per lottare contro la frode in materia di IVA (Agenzia delle entrate, provvedimento 20 novembre 2023, n. 406675).Con il D.Lgs. n. 153/2023 sono state recepite le indicazioni della direttiva (UE) 2020/284 del Consiglio, che modifica la direttiva 2006/112/CE per quanto … [Leggi di più...] infoComunicazione alle Entrate delle informazioni su beneficiari e servizi di pagamento transfrontaliero